Mia nonna faceva il pane in casa. Erano gli anni ’50 e in Sicilia, soprattutto nei paesi, c’era ancora l’abitudine di preparare in casa il pane per tutta la settimana, così come s’era fatto da sempre, e il pane di Lentini, famoso in tutta la zona tra Catania e Siracusa, si conservava benissimo per diversi giorni.
Mi piaceva vedere la nonna che preparava il pane.
Ero piccola negli anni ’50, ma il ricordo è ancora vivo.
Andavo con lei nell’ammezzato, una zona soppalcata ricavata dall’alto magazzino dove il nonno teneva il calesse. Continua a leggere